Privacy Policy per l'app
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
Premessa
In questa pagina si descrivono le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono (di seguito “soggetto interessato”) con l’App EdilApp (di seguito “app”). A seguito dell’istallazione di questa app possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili per cui la normativa in oggetto prevede che chiunque effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengano trattati ed a quale scopo. Pertanto, secondo quanto disposto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), Vi forniamo le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la CASSA EDILE cui risulta iscritto il soggetto interessato, nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore, alla quale dovranno essere inoltrate le comunicazioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato dagli articoli da 15 a 23 del GDPR a mezzo lettera raccomandata a/r, PEC o posta elettronica, ovvero al Responsabile della Protezione dei dati da essa nominato, agli indirizzi e ai recapiti dalla stessa forniti. Lo sviluppatore dell’app è GBSOFT Srl, con sede legale in Via della Magliana Nuova, 93 – 00146 Roma (RM)- Italia, che potrebbe venire in contatto con i dati personali in qualità di Responsabile del Trattamento Dati, cui è possibile inoltrare comunicazioni e richieste anche all’indirizzo di posta elettronica privacy@gbsoft.it.
Tipologia dei dati trattati
Dati forniti volontariamente dall’utente.
Per utilizzare i servizi offerti dall’app deve pervenire una specifica richiesta alla Cassa Edile di appartenza, dopodiché si rilasceranno le credenziali di autenticazione per l’accesso al proprio account. L’app può richiedere l’autorizzazione dell’utente ad accedere al telefono o ai sensori (ad es. fotocamera, Wi-Fi o Bluetooth) o ad altri dati (ad es. fotografie, agenda o contatti) sul dispositivo mobile dell’utente. Tali dati saranno utilizzati solo qualora siano necessari per fornire i servizi all’utente e solo dopo che l’utente avrà fornito il suo esplicito consenso. In alcuni casi, tale autorizzazione è un prerequisito tecnico dei sistemi operativi del dispositivo mobile dell’utente. In tali casi, l’app potrà chiedere l’autorizzazione ad accedere a tali sensori o dati, tuttavia l’app non raccoglie tali dati, a meno che non sia necessario per fornire all’utente il servizio offerto e solo dopo che l’utente avrà fornito il proprio consenso.
Dati di Navigazione
L’utilizzo dell’app comporta l’acquisizione di dati di navigazione internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Per motivi connessi all’ erogazione del servizio, viene richiesto all’utente di rendere accessibili all’app alcune funzionalità e risorse del dispositivo mobile. Nello specifico:
– informazioni sul dispositivo e sul sistema operativo installato
– accesso di rete completo
– fotocamera
– spazio di archiviazione: lettura, modifica e cancellazione di dati nella memoria del dispositivo
Come meglio descritto nel seguito, alcuni trattamenti non essenziali per l’utilizzo dell’app trovano base giuridica nel libero consenso dell’interessato; in questi casi non è obbligatorio prestare il consenso, ma il rifiuto a fornirlo comporta l’impossibilità di utilizzare determinate funzionalità.
Download dei documenti
L’app permette all’utente di scaricare alcuni documenti sulla memoria del dispositivo, ad esempio per leggerli o inviarli a terzi utilizzando servizi di posta elettronica o messaggistica. Il download avviene esclusivamente su esplicita richiesta dell’utente, che deve adottare opportune cautele (ad es. dotarsi di software antivirus/antimalware, utilizzare i documenti scaricati solo mediante servizi affidabili, cancellare i documenti scaricati al termine dell’utilizzo).
Base giuridica e finalità del trattamento
I dati vengono raccolti per le seguenti finalità:
1. Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge ai sensi dell’art. 6, Par. 1, lett. c) del GDPR;
2. Finalità connesse all’utilizzo dell’app: consentire la registrazione all’app per usufruire dei contenuti e servizi riservati agli utenti registrati; visualizzare i propri dati anagrafici, le denunce mensili, lo stato delle liquidazioni emesse, la posizione APE, le pratiche di prestazioni assistenziali e le ritenute d’acconto; scaricare il modello CU attraverso gli strumenti del dispositivo; gestire comunicazioni, modifica dati ecc.
Il conferimento dei dati personali è un requisito necessario per il perseguimento delle finalità riportate al punto 1) poiché l’eventuale, parziale o totale, mancato conferimento dei dati comporterebbe la parziale o totale impossibilità di raggiungere le finalità indicate.
Le finalità di cui al punto 2) non derivano da un obbligo di legge ed il conferimento del relativo consenso è facoltativo. La base giuridica del trattamento per le finalità indicate al punto 2) è il consenso esplicito dell’interessato (art. 6, Par. 1, lett. a) del GDPR). Per l’utilizzo dell’app i dati richiesti per le finalità indicate devono essere obbligatoriamente forniti per l’esecuzione dei servizi richiesti. Pertanto, il mancato consenso e/o l’eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto. I dati personali non saranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.
Modalità e luogo del trattamento dei dati raccolti
Il trattamento viene effettuato con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e dalle disposizioni interne. I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare e in nessun caso saranno trasferiti in Paesi terzi o ad organizzazioni internazionali. Nel caso di utilizzo di servizi in cloud, i fornitori sono selezionati tra coloro che dispongono di server in Europa. Nel caso in cui si rendesse necessario un trasferimento di dati extra UE (ad esempio in caso di contratto con società multinazionale, il titolare verificherà che i fornitori prestino garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/2016 e aggiornerà l’informativa.
Periodo di conservazione
I dati saranno trattati a partire dal loro ricevimento/aggiornamento per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità di trattamento riportate al punto 1) e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni. I dati personali trattati per le finalità di cui al punto 2) saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità ovvero fino alla disinstallazione dell’app e/o fino alla revoca del consenso. Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati saranno trattati, esclusivamente, dal personale e da collaboratori del Titolare del trattamento o delle società espressamente nominate come Responsabili del trattamento. Potrebbero avere accesso ai dati i soggetti interni all’organizzazione del Titolare all’uopo incaricati e autorizzati (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto dell’ente, fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati Responsabili del trattamento ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento. Questi terzi fornitori di servizi hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per lo svolgimento delle loro attività, ma non potranno trattare per scopi ulteriori i dati di cui vengono a conoscenza. Inoltre, tali terzi sono tenuti a trattare i dati personali di cui vengono a conoscenza in conformità a questa informativa sulla privacy e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali. Al di fuori di queste ipotesi, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare. In particolare, l’interessato ha il diritto di:
• Revocare il consenso in ogni momento. L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso.
• Opporsi al trattamento dei propri dati. L’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
• Accedere ai propri dati. L’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei dati trattati.
• Verificare e chiedere la rettificazione. L’interessato può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
• Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
• Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’interessato può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare.
• Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro Titolare. L’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
• Proporre reclamo. L’interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente (www.garanteprivacy.it) o agire in sede giudiziale.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i propri diritti l’interessato può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto della propria Cassa Edile di iscrizione ovvero al rispettivo Responsabile della Protezione dei Dati da essa nominato. La presente informativa è aggiornata alla data del 09/08/2024 ed è resa per la sola app in oggetto ed è riferita unicamente alle modalità di trattamento dei dati raccolti tramite l’app e non ad eventuali ulteriori servizi o siti web ai quali l’utente dovesse accedere tramite link.
